
Esperta in Ricerca e Innovazione, Scrittura e Gestione di Progetti
Sono Maria Pacelli, un’ingegnera biomedica con una passione profonda per lo sviluppo sostenibile e la cooperazione interculturale. Ho fondato Innovare Insieme per realizzare una visione che unisce tecnologia, innovazione sociale e valorizzazione della diversità culturale. Credo fermamente che l’equità sociale e la sostenibilità ambientale siano la chiave per costruire un futuro migliore. Nel corso della mia carriera ho avuto l’opportunità di lavorare in settori molto diversi, che però condividono una visione comune: usare l’innovazione per migliorare la qualità della vita delle persone e promuovere la sostenibilità.
- Progetti Europei e Tecnologie Indossabili:
La mia esperienza nei progetti europei, come FP7 e Horizon 2020, si è concentrata principalmente su tecnologie avanzate, in particolare gli e-textiles o tecnologie indossabili. Si tratta di dispositivi integrati nei tessuti che combinano elettronica e design per creare soluzioni innovative in settori come la salute, lo sport, e la sicurezza. Ad esempio, ho lavorato su prototipi di tessuti sensorizzati per il monitoraggio di parametri fisiologici come il battito cardiaco o la postura. Questi progetti richiedono competenze tecniche elevate, collaborazione internazionale e una visione strategica per portare la ricerca accademica verso applicazioni pratiche. - Progetti in Agricoltura nel Settore della Cooperazione allo Sviluppo:
Parallelamente, mi sono dedicata a progetti legati all’agricoltura sostenibile, specialmente in Africa subsahariana. In questo ambito, il mio lavoro si concentra sulla gestione idrica per l’agricoltura familiare, sviluppando soluzioni pratiche e accessibili per affrontare problemi come la scarsità d’acqua e l’impatto del cambiamento climatico. Questi progetti, più che su innovazioni tecnologiche avanzate, si basano su un approccio pratico e collaborativo, che unisce le conoscenze tradizionali delle comunità locali a tecniche innovative come la sub-irrigazione.
Con Innovare Insieme, voglio contribuire a creare una società più equa e resiliente, utilizzando la tecnologia come ponte per superare le barriere culturali. I miei valori di interconnessione, innovazione, equità sociale e sostenibilità guidano ogni mia scelta, con l’obiettivo di affrontare insieme le sfide globali e promuovere il benessere comune.
Focus sulle Comunità Migranti e la Diaspora Africana
Il mio lavoro supporta le comunità migranti in Italia, in particolare la diaspora africana, nelle iniziative imprenditoriali nei Paesi d’origine. Credo fermamente nel valore delle competenze e delle reti costruite dai migranti durante la loro permanenza in Italia e nel loro potenziale contributo allo sviluppo economico e sociale nei paesi di provenienza.
Aree di Supporto Specifiche:
- Formazione e Consulenza: guida e formazione nelle fasi di avvio d’impresa per garantire l’autosufficienza e il successo dei progetti imprenditoriali.
- Costruzione di Partenariati Strategici: facilitazione di collaborazioni tra comunità, istituzioni e imprese per sviluppare sinergie a beneficio delle comunità locali.
- Promozione di Innovazione Sociale: creazione di iniziative che promuovano interazione e crescita condivisa, integrando tecnologie innovative con pratiche sostenibili per massimizzare l’impatto.